Libri, un bene in comune: Catalogo on-line
Questo sito usa cookies tecnici. Proseguendo la navigazione, senza modificare le impostazioni del browser, accetti di ricevere tutti i cookies del portale. Prima di effettuare il Login leggi: INFORMATIVA ESTESA-POLICY PRIVACY
Dettagli sull'autore
Autore , Andrea Camilleri
(<1925- >)
|
Documenti disponibili dello stesso autore
Perfeziona la ricerca
Titolo : |
Il corso delle cose |
Tipo di documento: |
materiale a stampa |
Autori: |
, Andrea Camilleri (<1925- >), Autore |
Editore: |
Palermo : Sellerio |
Data di pubblicazione: |
1998 |
Numero di pagine: |
145 p. |
Dimensioni: |
17 cm. |
ISBN/ISSN/EAN: |
978-88-389-1472-0 |
Lingua : |
Italiano (ita) |
Indicizzazione: |
853.914 Narrativa italiana. 1945-1999 |
|  |
Prenotazione
Prenota questo documento
Esemplari (1)
|
213 | FONP&L 4169 | Monografia | LIBRI UN BENE IN COMUNE | 8.. Letteratura | Buono stato Disponibile |

Titolo : |
L'età del dubbio |
Tipo di documento: |
materiale a stampa |
Autori: |
, Andrea Camilleri (<1925- >), Autore |
Editore: |
Palermo : Sellerio |
Data di pubblicazione: |
2008 |
Numero di pagine: |
265 p. |
Dimensioni: |
17 cm. |
ISBN/ISSN/EAN: |
978-88-389-2333-3 |
Lingua : |
Italiano (ita) |
Indicizzazione: |
853.914 Narrativa italiana. 1945-1999 |
|  |
Prenotazione
Prenota questo documento
Esemplari (1)
|
212 | FONP&L 4171 | Monografia | LIBRI UN BENE IN COMUNE | 8.. Letteratura | Buono stato Disponibile |

Titolo : |
La gita a Tindari |
Tipo di documento: |
materiale a stampa |
Autori: |
, Andrea Camilleri (<1925- >), Autore |
Editore: |
Palermo : Sellerio |
Data di pubblicazione: |
2000 |
Titoli uniformi: |
ˆLa ‰gita a Tindari
|
Numero di pagine: |
291 p. |
Dimensioni: |
17 cm |
ISBN/ISSN/EAN: |
978-88-389-1574-1 |
Lingua : |
Italiano (ita) |
Indicizzazione: |
853.914 Narrativa italiana. 1945-1999 |
Sommario: |
Il commissario Montalbano è impegnato in una nuova indagine tra l'immaginaria Vigà ta e il promontorio di Tindari. Un triplice omicidio è avvenuto: un giovane dongiovanni che viveva al di sopra dei suoi mezzi apparenti, due anziani pensionati seppelliti in casa che improvvisamente decidono una gita a Tindari. Li collega, sembra, solo un condominio. Ma Montalbano ha una maledizione, sa leggere i segni che provengono dall'antichissimo che vive nel modernissimo continente Sicilia: lo aiutano un vecchio ulivo contorto, la sua squadra, la svedese Ingrid, un libro di Conrad e un Innominato senza pentimento. |
La gita a Tindari [materiale a stampa] / , Andrea Camilleri (<1925- >), Autore . - Palermo : Sellerio, 2000 . - 291 p. ; 17 cm. ISBN : 978-88-389-1574-1 Oeuvre : ˆLa ‰gita a TindariLingua : Italiano ( ita)
Indicizzazione: |
853.914 Narrativa italiana. 1945-1999 |
Sommario: |
Il commissario Montalbano è impegnato in una nuova indagine tra l'immaginaria Vigà ta e il promontorio di Tindari. Un triplice omicidio è avvenuto: un giovane dongiovanni che viveva al di sopra dei suoi mezzi apparenti, due anziani pensionati seppelliti in casa che improvvisamente decidono una gita a Tindari. Li collega, sembra, solo un condominio. Ma Montalbano ha una maledizione, sa leggere i segni che provengono dall'antichissimo che vive nel modernissimo continente Sicilia: lo aiutano un vecchio ulivo contorto, la sua squadra, la svedese Ingrid, un libro di Conrad e un Innominato senza pentimento. |
|  |
Prenotazione
Prenota questo documento
Esemplari (1)
|
482 | BIBLIB 800 CAM | Monografia | LIBRI UN BENE IN COMUNE | 8.. Letteratura | Buono stato Disponibile |

Prenotazione
Prenota questo documento
Esemplari (1)
|
1771 | FONP&L 6038 | Monografia | LIBRI UN BENE IN COMUNE | 4.. Linguaggio | Buono stato Disponibile |

Prenotazione
Prenota questo documento
Esemplari (1)
|
483 | BIBLIB 800 CAM | Monografia | LIBRI UN BENE IN COMUNE | 8.. Letteratura | Buono stato Disponibile |
Permalink
Permalink
Libri, un bene in comune
Crediamo che anche alle piccole biblioteche locali gestite da realtà associative e di volontariato fortemente motivate, in grado di erogare con continuità servizi culturali qualificati e di importanza fondamentale per il territorio, vada riconosciuta dignità e ne vada promossa la visibilità . A questa tipologia appartengono le biblioteche situate, come Biblioteca Passepartout, nelle estreme periferie metropolitane, le biblioteche delle scuole, le biblioteche dei piccoli comuni, quelle delle associazioni di volontariato.
Questo sito usa cookies tecnici.
Proseguendo la navigazione, senza modificare le impostazioni del browser,
accetti di ricevere tutti i cookies del portale web biblioteca.casalepodererosa.org.
Prima di effettuare il LOGIN leggi:
INFORMATIVA ESTESA-POLICY PRIVACY
Pagina iniziale

sel.lingua