Libri, un bene in comune: Catalogo on-line
Questo sito usa cookies tecnici. Proseguendo la navigazione, senza modificare le impostazioni del browser, accetti di ricevere tutti i cookies del portale. Prima di effettuare il Login leggi: INFORMATIVA ESTESA-POLICY PRIVACY
Dettagli sull'autore
Documenti disponibili dello stesso autore
Perfeziona la ricerca

Titolo : |
Che cosa significa orientarsi nel pensiero |
Tipo di documento: |
materiale a stampa |
Autori: |
, Immanuel Kant, Autore ; , Franco Volpi (<1952-2009>) ; , Petra Dal Santo |
Editore: |
Milano : Adelphi |
Data di pubblicazione: |
\1996! |
Titoli uniformi: |
Was heisst: sich im Denken orientieren?
|
Numero di pagine: |
121 p. |
Dimensioni: |
18 cm |
ISBN/ISSN/EAN: |
978-88-459-1227-6 |
Note generali: |
Contiene anche: Alcune osservazioni sull'analisi delle Ore mattutine di Mendelssohn condotte da Ludwig Heinrich Jakob, Risposta alla domanda se pensare sia un'esperienza (tit. orig.: Einige Bemerkungen zu L. H. Jakobʼs Prüfung der Mendelssohnʼschen Morgenstunden; Beantwortung der Frage, ist es eine Erfahrung, dass wir Denken?), dello stesso A
In appendice una scelta di documenti epistolari. |
Lingua : |
Italiano (ita) |
Indicizzazione: |
121.3 Gnoseologia. Origine, fonti, mezzi della conoscenza |
Che cosa significa orientarsi nel pensiero [materiale a stampa] / , Immanuel Kant, Autore ; , Franco Volpi (<1952-2009>) ; , Petra Dal Santo . - Milano : Adelphi, \1996! . - 121 p. ; 18 cm. ISBN : 978-88-459-1227-6 Oeuvre : Was heisst: sich im Denken orientieren?Contiene anche: Alcune osservazioni sull'analisi delle Ore mattutine di Mendelssohn condotte da Ludwig Heinrich Jakob, Risposta alla domanda se pensare sia un'esperienza (tit. orig.: Einige Bemerkungen zu L. H. Jakobʼs Prüfung der Mendelssohnʼschen Morgenstunden; Beantwortung der Frage, ist es eine Erfahrung, dass wir Denken?), dello stesso A
In appendice una scelta di documenti epistolari. Lingua : Italiano ( ita)
Indicizzazione: |
121.3 Gnoseologia. Origine, fonti, mezzi della conoscenza |
|  |
Prenotazione
Prenota questo documento
Esemplari (1)
|
1949 | FONP&L 0130 | Monografia | LIBRI UN BENE IN COMUNE | 1.. Filosofia e psicologia | Buono stato Disponibile |

Titolo : |
Critica del giudizio |
Tipo di documento: |
materiale a stampa |
Autori: |
, Immanuel Kant, Autore ; , Valerio Verra |
Editore: |
Bari : Laterza |
Data di pubblicazione: |
1970 |
Titoli uniformi: |
Kritik der Urteilskraft.
|
Numero di pagine: |
XVIII, 484 p. |
Dimensioni: |
18 cm |
Note generali: |
Trad. di Alfredo Gargiulo. |
Lingua : |
Italiano (ita) |
Indicizzazione: |
111.85 Proprietà classiche dell'essere. Bellezza |
|
Prenotazione
Prenota questo documento
Esemplari (1)
|
1947 | FONP&L 0135 | Monografia | LIBRI UN BENE IN COMUNE | 1.. Filosofia e psicologia | Buono stato Disponibile |

Titolo : |
Critica della ragione pura |
Tipo di documento: |
materiale a stampa |
Autori: |
, Immanuel Kant, Autore ; , Giorgio Colli |
Indicazione d'edizione: |
3. ed. riveduta |
Editore: |
Milano : Adelphi |
Data di pubblicazione: |
1976 |
Titoli uniformi: |
Kritik der reinen Vernunft
|
Numero di pagine: |
XXIV, 910 p. |
Dimensioni: |
21 cm. |
ISBN/ISSN/EAN: |
978-88-459-1163-7 |
Lingua : |
Italiano (ita) |
Indicizzazione: |
121 Gnoseologia. (Teoria della conoscenza) |
|  |
Prenotazione
Prenota questo documento
Esemplari (1)
|
1447 | FONP&L 0133 | Monografia | LIBRI UN BENE IN COMUNE | 1.. Filosofia e psicologia | Consultazione su richiesta Escluso dal prestito |

Prenotazione
Prenota questo documento
Esemplari (1)
|
2025 | FONP&L 6737 | Monografia | LIBRI UN BENE IN COMUNE | 1.. Filosofia e psicologia | Buono stato Disponibile |

Titolo : |
Scritti morali |
Tipo di documento: |
materiale a stampa |
Autori: |
, Immanuel Kant, Autore ; , Pietro Chiodi (<1915-1970>) |
Editore: |
Torino : UTET |
Data di pubblicazione: |
1970 |
Titoli uniformi: |
Grundlegung zur Metaphysik der Sitten. -
|
Numero di pagine: |
771 p., [6] c. di tav. |
Dimensioni: |
24 cm |
ISBN/ISSN/EAN: |
978-88-02-01835-5 |
Note generali: |
Contiene: Fondazione della metafisica dei costumi ; Critica della ragion pratica ; La religione nei limiti della semplice ragione ; Antropologia. |
Lingua : |
Italiano (ita) |
Indicizzazione: |
171 Teorie morali |
|  |
Prenotazione
Prenota questo documento
Esemplari (1)
|
1446 | FONP&L 0132 | Monografia | LIBRI UN BENE IN COMUNE | 1.. Filosofia e psicologia | Consultazione su richiesta Escluso dal prestito |
Libri, un bene in comune
Crediamo che anche alle piccole biblioteche locali gestite da realtà associative e di volontariato fortemente motivate, in grado di erogare con continuità servizi culturali qualificati e di importanza fondamentale per il territorio, vada riconosciuta dignità e ne vada promossa la visibilità . A questa tipologia appartengono le biblioteche situate, come Biblioteca Passepartout, nelle estreme periferie metropolitane, le biblioteche delle scuole, le biblioteche dei piccoli comuni, quelle delle associazioni di volontariato.
Questo sito usa cookies tecnici.
Proseguendo la navigazione, senza modificare le impostazioni del browser,
accetti di ricevere tutti i cookies del portale web biblioteca.casalepodererosa.org.
Prima di effettuare il LOGIN leggi:
INFORMATIVA ESTESA-POLICY PRIVACY
Pagina iniziale

sel.lingua