Libri, un bene in comune: Catalogo on-line
Questo sito usa cookies tecnici. Proseguendo la navigazione, senza modificare le impostazioni del browser, accetti di ricevere tutti i cookies del portale. Prima di effettuare il Login leggi: INFORMATIVA ESTESA-POLICY PRIVACY
Dettaglio del titolo uniforme
Documenti disponibili con questo titolo uniforme
Perfeziona la ricerca

Titolo : |
Dizionario delle cose perdute |
Tipo di documento: |
materiale a stampa |
Autori: |
, Francesco Guccini, Autore |
Editore: |
Milano : Mondadori |
Data di pubblicazione: |
2012 |
Titoli uniformi: |
Dizionario delle cose perdute
|
Numero di pagine: |
140 p. |
Dimensioni: |
20 cm. |
ISBN/ISSN/EAN: |
978-88-04-61285-8 |
Lingua : |
Italiano (ita) |
Indicizzazione: |
390.0945 Usi e costumi. Italia |
Sommario: |
C'era una volta... già , cosa c'era una volta?Una volta, c'era la banana: non il frutto amaÂto dai bambini, bensì l'acconciatura arrotolata che proprio i bimbi subivano e detestavano ma che veÂniva considerata imprescindibile dai loro genitori. I quali, per bere un buon espresso, dovevano enÂtrare al bar e chiedere un "caffè caffè", altrimenti si sarebbero trovati a sorbire un caffè d'orzo. |
Dizionario delle cose perdute [materiale a stampa] / , Francesco Guccini, Autore . - Milano : Mondadori, 2012 . - 140 p. ; 20 cm. ISBN : 978-88-04-61285-8 Oeuvre : Dizionario delle cose perduteLingua : Italiano ( ita)
Indicizzazione: |
390.0945 Usi e costumi. Italia |
Sommario: |
C'era una volta... già , cosa c'era una volta?Una volta, c'era la banana: non il frutto amaÂto dai bambini, bensì l'acconciatura arrotolata che proprio i bimbi subivano e detestavano ma che veÂniva considerata imprescindibile dai loro genitori. I quali, per bere un buon espresso, dovevano enÂtrare al bar e chiedere un "caffè caffè", altrimenti si sarebbero trovati a sorbire un caffè d'orzo. |
|  |
Prenotazione
Prenota questo documento
Esemplari (1)
|
966 | IANVAL 966 | Monografia | LIBRI UN BENE IN COMUNE | 3.. Scienze sociali | Buono stato Disponibile |
Libri, un bene in comune
Crediamo che anche alle piccole biblioteche locali gestite da realtà associative e di volontariato fortemente motivate, in grado di erogare con continuità servizi culturali qualificati e di importanza fondamentale per il territorio, vada riconosciuta dignità e ne vada promossa la visibilità . A questa tipologia appartengono le biblioteche situate, come Biblioteca Passepartout, nelle estreme periferie metropolitane, le biblioteche delle scuole, le biblioteche dei piccoli comuni, quelle delle associazioni di volontariato.
Questo sito usa cookies tecnici.
Proseguendo la navigazione, senza modificare le impostazioni del browser,
accetti di ricevere tutti i cookies del portale web biblioteca.casalepodererosa.org.
Prima di effettuare il LOGIN leggi:
INFORMATIVA ESTESA-POLICY PRIVACY
Pagina iniziale

sel.lingua